
José Tolentino de Mendonça in visita alla mostra sulla Maddalena: “coraggiosa scelta di tema”
Tra le molte personalità del mondo della cultura che hanno visitato la mostra “Maddalena. Il…
lunedì – venerdì: 9.30-19.00
sabato, domenica, festivi: 9.30-20.00
L’esposizione forlivese del 2022 intende indagare, attraverso alcune delle più preziose e affascinanti opere d’arte di ogni tempo, dall’antico al Novecento, il mistero irrisolto, che ancora ci inquieta e ci affascina, di una donna di nome Maria.
La prenotazione è obbligatoria per gruppi e scuole ed è consigliata per i singoli.
Dal 1° aprile 2022 per accedere non è più obbligatorio esibire il GreenPass.
Dal 1° maggio la mascherina non è più obbligatoria. Tuttavia, in ottemperanza alle norme di legge, se ne raccomanda ugualmente l’uso a tutela della propria e dell’altrui salute.
Audioguide, guardaroba gratuito, bookshop, caffetteria, wi-fi.
Masaccio
1426 | tempera e oro su tavola
Napoli, Museo e Real Bosco di Capodimonte
Giovanni Gerolamo Savoldo
1533 ca. | olio su tela
Firenze, Gallerie degli Uffizi
Guercino
1622 | olio su tela
Città del Vaticano, Musei Vaticani
Francesco Hayez
1825 | olio su tela
Fontanellato, Labirinto della Masone, Collezione Franco Maria Ricci
Tra le molte personalità del mondo della cultura che hanno visitato la mostra “Maddalena. Il…
In occasione della mostra dedicata a “Maddalena” il Monastero di Camaldoli, in provincia di Arezzo,…
Considerata la grande richiesta il servizio, normalmente attivo il giovedì pomeriggio, è stato eccezionalmente esteso…
In occasione del suo soggiorno a Forlì, durante il quale ha tenuto anche una lezione…
Musei San Domenico | Piazza Guido da Montefeltro, 12 - 47121 , Forlì FC
Tel: 0543 36217
E-mail: mostraforli@tosc.it
Copyright 2022 @ All rights Reserved. Design by Jump Group | Cookie Policy & Privacy Policy | Privacy Policy MaddalenaAR | Preferenze Cookie